Ripubblico il primo post del blog perché mi sembra importante capirsi bene sui fondamentali: perchè “cercare tra i rifiuti” le materie prime per la nostra creatività?
I want to republish the first blog post because it seems important to understand each other well on the fundamentals: why “look in the trash” raw materials for our creativity?
Primo: Ridurre ciò che acquistiamo e non sprecare.
First: Reduce what we buy and do not waste.
Secondo: Riutilizzare trovando utilizzi diversi agli oggetti e ai materiali.
Second: Reuse by finding new use to old objects and materials.
Terzo: Riciclare trasformando i materiali in qualcosa di diverso.
Third: Recycle transforming materials into something different.
Vedo in giro molti pseudoriciclatori e pseudoriutilizzatori: non tengono in minimo conto alcune buone pratiche che dovrebbero essere lampanti:
I see around many false recyclers and re-users that do not take into account good practices that should be obvious:
- evitiamo di utilizzare nei nostri lavori materiali non riciclabili;
- evitiamo di mettere insieme indissolubilmente materiali che devono essere riciclati separatamente;
- evitiamo di sprecare materiali per decorazioni assurde (tipo quintali di bottoni per decorare un cassettone o interi rotoli di nastro adesivo da elettricista per decorare scrivanie);
- evitiamo di utilizzare cibo per i lavoretti dei bambini: è altamente diseducativo;
- evitiamo nei nostri lavori di utilizzare più energia, acqua e materie prime di quante ne risparmiamo riciclando i materiali;
- avoid use of non-recyclable materials in our work;
- avoid put together inextricably materials that should be recycled separately;
- avoid wasting materials for absurd decorations (like tons of buttons to decorate a dresser or entire rolls of adhesive tape to decorate desks);
- avoid using food to crafts for children: this is highly morally harmful;
- avoid in our work to use more energy, water and raw materials than we save by recycling materials;
Il primo obiettivo deve essere comunque la RIDUZIONE degli sprechi.
The first objective should still be to REDUCE waste.
Detto questo, spazio alla creatività!
That said, give space to creativity!